fbpx

 

Stai per trasformare la tua casa con nuovi infissi e ti senti un po’ disorientato?                           

È comprensibile! Il mercato dei serramenti offre un’infinità di opzioni, e trovare quelle giuste per te può sembrare un’impresa.

Immagina di poter scegliere tra:

  • Design su misura: Colori, forme e finiture che rispecchiano il tuo stile unico.
  • Massima funzionalità: Ante e aperture che si adattano perfettamente alle tue esigenze.
  • Comfort e sicurezza: Vetri ad alte prestazioni, come quelli antieffrazione o fonoassorbenti, per un ambiente sereno e protetto.
  • Dettagli che fanno la differenza: Accessori di qualità, come ferramenta e sistemi oscuranti, per un risultato impeccabile.

Ciao sono Antonio Zotti, tecnico commerciale della MP Infissi. A breve avrò il piacere di conoscerti personalmente in quanto incaricato del rilievo misure; sarà anche l’occasione per fornirti una consulenza personalizzata proponendoti le soluzioni ottimali per la tua abitazione. Qualora tu sia interessato, ti potrò anche illustrare quali sono gli incentivi fiscali di cui puoi usufruire ed anche la possibilità di acquistare i tuoi nuovi infissi in comode rate con interessi a tasso 0.

Nel salutarti, ti invito a leggere una breve presentazione dei nostri prodotti di seguito riportata che può aiutarti nella scelta e che approfondiremo quando ci incontreremo di persona.

 Presentazione di un serramento in PVC

evidenziandone i vantaggi principali:

Introduzione:

I serramenti in PVC rappresentano una soluzione moderna e versatile per finestre e porte, sempre più apprezzata per le loro prestazioni elevate e la lunga durata. Questo materiale sintetico, il cloruro di polivinile (PVC), offre una combinazione unica di vantaggi che lo rendono ideale per un’ampia gamma di applicazioni residenziali e commerciali.

Vantaggi principali:

  • Isolamento termico e acustico: 
    • Il PVC è un eccellente isolante, capace di ridurre significativamente la dispersione di calore e il rumore proveniente dall’esterno. Ciò si traduce in un maggiore comfort abitativo e in un risparmio energetico considerevole.
  • Resistenza agli agenti atmosferici:
    • I serramenti in PVC sono estremamente resistenti all’umidità, alla pioggia, al vento e ai raggi UV. Non si deformano, non si scoloriscono e non si corrodono nel tempo, garantendo una lunga durata senza necessità di manutenzione frequente.
  • Manutenzione minima: 
    • A differenza del legno, il PVC non richiede verniciatura o trattamenti periodici. La pulizia è semplice e veloce, basta un panno umido e un detergente neutro.
  • Versatilità e design: 
    • Il PVC è un materiale altamente versatile che permette di realizzare serramenti in diverse forme, dimensioni e colori. È possibile scegliere tra un’ampia gamma di finiture, inclusi effetti legno realistici, per adattarsi a qualsiasi stile architettonico.
  • Sostenibilità: 
    • Il PVC è un materiale riciclabile, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale. I moderni processi di produzione garantiscono inoltre un’elevata efficienza energetica.
  • Rapporto qualità-prezzo: 
    • I serramenti in PVC offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, combinando prestazioni elevate, lunga durata e costi di manutenzione ridotti.

Conclusione:

I serramenti in PVC rappresentano una scelta eccellente per chi cerca soluzioni efficienti, durevoli e dal design accattivante. Grazie ai loro numerosi vantaggi, contribuiscono a migliorare il comfort abitativo, a ridurre i consumi energetici e a valorizzare l’estetica degli edifici.

 

Presentazione di un serramento in ALLUMINIO a TAGLIO TERMICO 

evidenziandone le caratteristiche e i vantaggi:

Introduzione

I serramenti in alluminio a taglio termico rappresentano una soluzione d’eccellenza per chi ricerca il perfetto equilibrio tra design, prestazioni e durabilità. Grazie all’innovativa tecnologia del taglio termico, questi serramenti superano i limiti dell’alluminio tradizionale, offrendo un isolamento termico e acustico di alto livello.

Cos’è il taglio termico?

Il taglio termico consiste nell’inserimento di un materiale isolante, solitamente poliammide rinforzata con fibra di vetro, tra i profili interni ed esterni in alluminio. Questa interruzione della continuità metallica riduce drasticamente la trasmissione del calore, migliorando l’efficienza energetica del serramento.

Vantaggi principali

  • Isolamento termico superiore
    • Il taglio termico minimizza la dispersione di calore, mantenendo la temperatura interna stabile e riducendo i costi di riscaldamento e raffrescamento.
  • Isolamento acustico efficace
    • La struttura a taglio termico contribuisce a smorzare i rumori esterni, creando un ambiente abitativo più silenzioso e confortevole.
  • Resistenza e durabilità
    • L’alluminio è un materiale estremamente resistente agli agenti atmosferici, alla corrosione e alla deformazione, garantendo una lunga durata nel tempo.
  • Design moderno e versatile
    • L’alluminio permette di realizzare serramenti con profili sottili e linee eleganti, adattabili a qualsiasi stile architettonico. È disponibile in un’ampia gamma di colori e finiture.
  • Bassa manutenzione
    • I serramenti in alluminio richiedono una manutenzione minima, limitata alla pulizia periodica con acqua e detergenti neutri.
  • Sostenibilità
    • L’alluminio è un materiale riciclabile al 100%, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale.

Applicazioni

I serramenti in alluminio a taglio termico sono ideali per:

  • Edifici residenziali e commerciali
  • Nuove costruzioni e ristrutturazioni
  • Zone con climi rigidi o caldi
  • Ambienti con elevati requisiti di isolamento acustico

Conclusione

I serramenti in alluminio a taglio termico rappresentano una scelta di qualità superiore per chi desidera coniugare estetica, prestazioni e sostenibilità. Grazie alle loro caratteristiche tecniche e al design raffinato, valorizzano gli edifici e migliorano il comfort abitativo.

 

Presentazione di un serramento LEGNO ALLUMINIO 
che combina la bellezza del legno all’interno

con la resistenza dell’alluminio all’esterno:

 

Introduzione

I serramenti in legno-alluminio rappresentano la sintesi perfetta tra estetica e funzionalità. Offrono il calore e l’eleganza del legno per gli interni, abbinati alla robustezza e alla resistenza dell’alluminio per gli esterni. Questa combinazione innovativa garantisce prestazioni elevate e una lunga durata, soddisfacendo le esigenze di chi ricerca il massimo in termini di qualità e design.

Caratteristiche principali

  • Struttura interna in legno
    • Il legno conferisce un’atmosfera calda e accogliente agli ambienti interni, offrendo un isolamento termico e acustico naturale.
    • È possibile scegliere tra diverse essenze e finiture per personalizzare l’aspetto del serramento e adattarlo allo stile dell’arredamento.
  • Rivestimento esterno in alluminio
    • L’alluminio protegge il serramento dagli agenti atmosferici, garantendo una resistenza elevata alla corrosione, alla pioggia, al vento e ai raggi UV.
    • La manutenzione è minima, limitata alla pulizia periodica con acqua e detergenti neutri.
    • L’alluminio offre un’ampia gamma di colori e finiture, consentendo di personalizzare l’aspetto esterno del serramento.
  • Isolamento termico e acustico
    • La combinazione dei due materiali garantisce un isolamento termico e acustico eccellente, riducendo i consumi energetici e migliorando il comfort abitativo.
  • Durabilità e resistenza
    • La struttura in legno-alluminio garantisce una lunga durata nel tempo, resistendo alle sollecitazioni meccaniche e agli agenti atmosferici.
  • Design personalizzato
    • È possibile realizzare serramenti su misura, con diverse forme, dimensioni e finiture, per soddisfare le esigenze specifiche di ogni progetto.

Vantaggi

  • Estetica raffinata: La combinazione di legno e alluminio offre un design elegante e moderno, adatto a qualsiasi stile architettonico.
  • Elevate prestazioni: L’isolamento termico e acustico garantisce un elevato comfort abitativo e un risparmio energetico.
  • Lunga durata: I materiali di alta qualità e la robusta struttura garantiscono una lunga durata nel tempo.
  • Bassa manutenzione: Il rivestimento esterno in alluminio richiede una manutenzione minima.
  • Sostenibilità: Il legno è un materiale naturale e rinnovabile, mentre l’alluminio è riciclabile.

Applicazioni

I serramenti in legno-alluminio sono ideali per:

  • Edifici residenziali e commerciali di pregio
  • Nuove costruzioni e ristrutturazioni
  • Zone con climi rigidi o variabili
  • Ambienti con elevati requisiti di isolamento acustico

Conclusione

I serramenti in legno-alluminio rappresentano una scelta di eccellenza per chi desidera coniugare estetica, prestazioni e durabilità. Grazie alla combinazione dei due materiali e alle tecnologie innovative, questi serramenti offrono un elevato comfort abitativo e un design raffinato, valorizzando gli edifici e migliorando la qualità della vita.

————-

Ringraziandoti vivamente per l’attenzione finora dedicata, spero che a breve tu possa entrare nel mondo di MP Infissi scegliendo i nostri prodotti/servizi.

A presto,

Antonio Zotti tel. 3489369839

MP Infissi

www.mpinfissi.it